
    Francesco ARTESE 
    
    GRASSANO è sempre stata una città ricca di artisti ed artigiani.
    Sono rinomate le sculture in legno...
    
    
    
  

          Vi presento un artista che ho imparato a conoscere e che voglio farvi apprezzare!
          
    Durante le mie vacanze, ho girato molto a Grassano e il signore LE ROSE, mi ha presentato a Francesco Artese.
    Il suo nome non mi era sconosciuto! Parecchi anni fa ho visitato una sua esposizione di pitture. Ma questa volta Artese ha trovato la sua strada artistica nel modellare dei presepi stupendi!
    Il suo più grande presepe ha una superficie di 85m2 e rappresenta i sassi di Matera!
    E un comàndo del UNESCO per Betlemme, in Israele.
    
     La biografia del maestro Franco Artese
    La biografia del maestro Franco Artese 
    
    
    Presepe artistico lucano di Franco Artese in Piazza San Pietro
Visibile Dal 24 dicembre 2012 al 2 febbraio 2013
    
(22/12/2010) Presepe di Assisi del M°  Franco Artese
    
     (22/01/2006) Presepe permanente di Grassano
          finalmente un grande lavoro del maestro Artese è esposto in modo permanente al palazzo Materi di Grassano
    Per informazioni sulle visite rivolgetevi al comune di Grassano
Ora (01/06/2005) la sua piu grande opera è il presepe permanente di Spoleto
            
  UN MURALES IN VIA MERIDIONALE
    un grande affresco di 6 metri su 2 circa
    (dal 2003 esiste soltanto su LBG, il vero murales è distrutto)
    
    IL MAESTRO IN AZIONE (2)
    
    IL PRESEPE ESPOSTO NEL MUSEO DELLA NATIVITA A BETLEMME FINITO
    
    IL PRESEPE IN PREPARAZIONE
    
    IL PRESEPE DI NEW-YORK NEL 1983, RAFFIGURA GRASSANO
    (foto di Stefania una grassanese di New-York)
    
    LE MIE IMPRESSIONI
    
    ARTESE NEI GIORNALI
    
    QUALCHE OPERE
    
    