- 
      nu marr'cidd  = nu gran gnumurridd
       
- 
      nu mowzon= un bimbo
       
- 
      nu scquardand = zacqual = discignat' = un disordinato
       
- 
       n'squind , n'squart , n'sterz , aír, osc, craj, p'scraj, p'scréd, p'scrufl, marufl, maruflon, maruflechj 
 (vest indu lebbr d Carlo LEVI "Cristo si è fermato a Eboli")
 -5 giorni, -4, -3, avant' ieri, ieri, oggi, domani, doppo domani, +3 giorni , + 4 , +5 , +6, tra una settimana.
 N vdim pscrufl (ci vediamo tra quattro giorni)
 
- 
      nu cacon = nu gruss p'rtuss = un grande bucco
       
- 
      nu strumbon' = nu trong' d' arvl senza scrozzl = un tronco senza scorza
       
- 
      nu maccatur = nu facciulett = un fazzoletto
       
- 
      nu sfocchiapitt = un fermaglio che usavano le grassanese per unire le due parti di uno sciàlle  
- 
      u pastran = nu cappot
       
- 
      u cappot a rutl 
       
- 
      i tat'c = i chiuv di scarp o di ciocc = i chiodi delle scarpe o degli asini
 
 
- 
      nu t'mbon = inda na terr, na mundagnol de terr ca s scazzav ca zapp 
       
- 
      nu cëndron = chiuv quadrat c fa i p'rtun = chiodi quadrati per fare i portoni
 Chiu gruss iè u p'rton, chiu gruss iè u cëndron ( piu il portone e grande, piu i chiodi sono grossi (e piu il padrone di casa è ricco))
 
- 
      nu nëcchion' = nu purcidd smammatt = un porcellino che non beve piu latte
       
- 
      na rat'natur = nu p'rtuss dret u mast c passa na zocc c' attacca nat anmal = un buco nel masto per poter attacare un altro animale
       
- 
      na scèng = na vaccaredd 
       
- 
      uwa racciop'l' = uva tardiva
 Sce a racciop'l' = andare a vendemmiare l' uva tardiva o potare la vigna
 
- 
      i p't' tengulë = n' erv ca cresc' inda végn = un erba che cresce nella vigna  
- 
      i ardidd = erv ca pongë = erba urticante  
- 
      i treml cul = erv
       
- 
      cardedd = erv
       
- 
      f'nucchidd = erv
       
- 
      scalierr = erv
       
- 
      i p'dun = i f'ghiun
       
- 
      u cucc' cucc' = na chiand c calma u mal d dind = una pianta selvatica per calmare il mal di denti