Notizie di GRASSANO con Giuseppe PONTILLO

Una statua di Santo padre PIO a GRASSANO


    Da un gruppo di preghiera è nata l'idea della statua di Padre Pio a Grassano.
La costituzione di un comitato promotore, presieduto dalla docente elementare Maria Russo, ha organizzato la raccolta di fondi tra la comunità grassanese e, in pochi mesi, è giunta la realizzazione della statua bronzea raffigurante il beato di Pietrelcina in altezza naturale.
Contemporaneamente l'artista Franco Artese ha realizzato una litografia del Beato e lo scultore Michele Schiavone una targa ricordo.
L'amministrazione comunale ha indicato l'ubicazione in piazza della Repubblica (largo Puntone), dove inizia corso Umberto 1, fulcro del centro storico grassanese. E' stato benedetta da monsignor Salvatore Ligorio, vescovo della diocesi di Tricarico, alla presenza di una grande folla di cittadini in preghiera, dei parroci delle tre parrocchie locali, di amministratori comunali e di autorità militari.
Sotto una pioggia, lenta ma battente, tra canti e preghiere abbiamo raccolto qualche testimonianza di fedeli che, di tanto in tanto, si recano in pellegrinaggio a S. Giovanni Rotondo. Sono segni di riconoscenza di fede profonda. "Qualche anno fa - racconta una signora - eravamo intorno alla cripta del beato Padre Pio, gremita di fedeli. I miei due figli guardavano con grande stupore le monete lanciate in offerta. Dopo un po' di tempo giunge un frate che, rivolgendosi al più piccolo dei figli, lo invita a chiamare suo fratello per raccogliere il denaro intorno alla tomba. Ci siamo recati altre volte a S. Giovanni Rotondo e l'immagine del Beato ci accompagna in casa ed anche in macchina. E' un segno di sicura protezione".
La comunità grassanese è grata.

Giuseppe PONTILLO






Le foto sono mie (Antonio BONELLI)


Ritorna a LBG in dialetto

Ritorna a LBG in Italiano