AMIC' NUST'

Legit' qua sott' i testimonianz' vost' cà gia ricevut' !


Martedi 22/06/99 18:50 GMT: MILANO

Complimenti vivissimi per le belle immagini da parte un " Grassenese "emigrato a Milano. Credo che Nicola Mazzei sia un mio compagno di classe delle elementari:
e' possibile avere il suo indirizzo di e-mail ???

Ciao
Innocenzo Carbone.

il 27/05/99 08:59 GMT: GINEVRA, (SVIZZERA) (MT)

Egregio Signor Bonelli: mi chiamo Luca Notari e insegno da un paio d'anni in un liceo privato (l'école Moser) a Ginevra e Nyon, in Svizzera. Negli scorsi giorni ho letto con i miei studenti (primo e secondo anno d'italiano come lingua straniera) la sua storia "Una valigia piena di speranza", e questo nell'ambito di una settimana di sensibilizzazione alla tematica dell'emigrazione. Mi piacerebbe ora mostrare loro il sito in dialetto grassanese, ma non l'ho potuto trovare... Potrebbe darmene l'indirizzo esatto? La ringrazio molto per la sua collaborazione e le invio i miei più cordiali saluti.

Luca NOTARI


il 17/05/99 14:08 GMT , NEW-YORK

Buon giorno, Io sono Michele Angiuli, il figlio di Pellegrino. Mio padre e Francesco e mia mamma e Maria Calciano. Io tenevo 8 anni quando sono venute in America. Adesso abbito a New York. Forse conosce mio fratelli Giovanni, Nicola,Jimmy e mia sorella Rosa . Peppino, il fratello piu grande e morto molto tempi fa. Forse conosce anche mio cuggino Mario Ippolito.
Me piace la vostra pagina del WEB di Grassano.
Mi deve scusare, ma non scrivo bene italiano. Spero che mi capisce.

Saluti,

Michele

mangiuli@wpcsd.k12.ny.us


il 14/05/99 20:26 GMT , GERMANIA

Ciao sono Innocenzo Benedetto di Grassano. Ti scrivo dalla Germania. Questa sera navigando in Internet ho scoperto, per caso, la tua Pagina su Grassano. E molto interessante. Specialmente le foto mi sono molto piaciute. Certo fa´un po di effetto vedere le foto del proprio paese pubblicate in Internet, potendo essere viste da tutti nel mondo. Mi e´un po difficile legger il tuo dialetto, anche se lo trovo interessante. Infatti e´molto importante coltivare la propria lingua. Se hai voglia di rispondere il mio indirizzo e´
. 100.235472@germanynet.de

Ciao a presto e un saluto a tutti i Grassanesi.

il 13/05/99 1:58 GMT + 8 ore, AUSTRALIA



Hi everyone, We thought you might want to see our new little princess.
hope to speak with you soon.
Love Natasha, John, Michael and Lucy

pro_dj@wn.com.au

(mio cuggino John DE BELLIS e sua moglie hanno avuto una bellissima figlia, si chiama LUCINDA)

il 30/04/99 19:13 GMT , GRASSANO

Sono il figlio di Giovanni Abbate.
Ho visitato il tuo sito e mi ha fatto tanto piacere vedere il nome e le opere di mio padre su internet.
Ti faccio i miei migliori auguri e continua così perchè il nostro paese merita di essere conosciuto all'estero.
Ti saluta tanto Franco Artese.

Ciao Michele.

il 20/04/99 19:33 GMT , ZUG , Svizzera

Ciao Antonio,

Scusa se ti Chiamo cosi ma forse mi conosci o forse conoscerai mio cognato Michele Schiavone (giagia). è stato lui a dirmi come trovarvi come sito piú o meno perche il resto l' ho fatto da solo, siccome sono in rete da un paio di giorni, mi servirebbero delle istruzioni per poter lasciare dei messaggi o dell acorrispondenza sul sito mailing.list, mi puoi aiutare te ne sarei grato.

grazie e spero di avere presto una mano
Ciao da Enzo DI GIROLAMO 8-)

Mercoledi 20/01/99 08:50 GMT: CALCIANO (MT)

ti faccio i miei più belli complimenti per il tuo sito in dialetto grassanese.
E' un simpatico modo per conservare la lingua dei nostri padri.
Spero tanto di incontrarti.
Don Giovanni TROLIO, parroco di Calciano


Lunedi 04/01/99 01:41 GMT: Argentina

Caro Bonelli:
Disculpame que te escribo en español, pero si bien entiendo leer al italiano, no se escribirlo.
Te agradezco enormemente la pagina que has enviado.
Te deso un muy feliz año 1999 , junto a los tuyos.
Mis abuelos eran italianos. Yo estuve en el 1986 en la zona de Basilicata. Mi abuelo paterno es nacido en Corleto Perticara y mi abuela paterna Calvello. Quisiera pedirte un favor: me gustaria contactarme con gente de esos dos pueblos. Podrias decirme donde tengo que escribir?? Te envio un gran saluo y desde ya muchas gracias!
Un cariño,
Rosana Montano
Rosana Montano



Domenica 20/09/98 02:07 GMT: TORINO

Ho visto il tuo sito, devo dire che hai fatto un bel lavoro e soprattutto sei riuscito a creare la pagina che può riavvicinare tanti grassanesi , lucani e quanti vogliono associarsi. Cert' , iè nu dialett abbastanz tust, ma iè piacevol p'cchè iè grassanes. Brav' uaglio'! Cuntinu' accussìc che sim cuntent assa'. M' chiam Lucian' Cuniglio, stev d' cas' a p'nton' a Grassan e so figghi' a bonan'm' d' M'nguccidd e d' Carolina Morron. Papà fat'gav au cunzorzi' , minz a chiazz. Iè da tant'ann che staw a Torino, addow insegn tecnica dè scol medie. Qua ngè pur frat'm e sor'm e tant at' grassanis. Prim n' v'dev'm chiu' spiss, mò tant s'nnà'nasciut ndè pais quatturn. Statt' bu'n uagliò. I fatt propr' na cos' bon'.
N' sintim nata vot'. Ciao!
Luciano CUNIGLIO.

Agghia' vidè pur i' s' teng qualche cartullin da mannart. Osc' agghià vist i fotografi' d' Grassan e d' sant'Nucenz so' verament bell. A la prossima vot. Statt bun' uaglio'. Ciao


Domenica 28/08/98 23:07 GMT: BRIENZA (PZ)

Caro Antonio ti mando qualche proverbio che io conosco:
quann r meglih nun tien, cu miglierta t curc
i mul s'appizzcan e i varril s tozzan

a presto Antonio Lovito

Il 16/09/98 22:04 GMT

Sono di nuovo Antonio Lovito , sono di Brienza ho 29 anni e lavoro nel campo della segnaletica stradale, non questa sera, ma prossimamente ti prometto di inviarti altri proverbi e ti invito a vedere il sito del mio provider di Brienza www.bitcom.it . Mi ha fatto veramente piacere trovare il tuo e-mail, a presto Antonio.


05/08/98 00:39 GMT: GRASSANO

sono francesco santoro figlio di giuseppe "francschidd".
Mi vorrei complimentare per la sua iniziativa che ha reso grassano una citta virtuale.

Francesco SANTORO


Lunedi 20/07/98 16:52 GMT: GRASSANO

Spettabile Signor Bonelli, la ringrazio, a nome dei soci dell'associazione culturale "Amici della Poesia" di Grassano, per il bel sito da lei realizzato sul nostro piccolo paese. Scoprilo non è stato facile anche perchè di collegamenti internet a Grassano ancora non ve ne sono, siamo perciò assai felici che lei abbia finalmente colmato questa lacuna. La curiosità che ha suscitato la scoperta di questo sito è stata così forte da spingerci a pagare un provider per prendere visione del suo lavoro. Un buon lavoro, assai interessante e sopratutto estremamente aggiornato. Ma qualora vi voglia immettere nuovo materiale qualora saremmo lieti di fornirle materiale fotografico e pubblicazioni sul nostro comune da noi realizzate. Infatti la nostra associazione da alcuni anni, con il patrocinio del comune di Grassano ha realizzato un Archivio fotografico su Grassano contenente foto del nostro paese che vanno dai primi dell'800 ai giorni nostri, inoltre editiamo una piccola collana di pubblicazioni che vengono inviate gratuitamente ai nostri soci denominate "Quaderni Grassanesi" dove raccogliamo materiali sulla nostra comunità. Abbiamo già edito un libro di favole grassanesi (in italiano e dialetto), un lavoro sulla frana di Grassano e sulla storia del nostro paese. Piccoli lavori che saremmo lieti di inviarle (anche su dischetto) qualora sia interessati a inviarli in rete. Poichè non disponiamo di un sito di posta elettronica se vorrà saremo lieti di comunicare con lei al seguente indirizzo: Amici della Poesia, Via Campobasso, 8 - 75014 Grassano (MT), Italia. Nella speranza di risentirla le porgiamo i nostri più cordiali saluti dai Soci e dal Responsabile dell'associazione signor Pontillo Innocenzo

Martedi 21/07/98 21:02 GMT: BRASILE

Ciao Antonio,
complimenti per il tuo site, che m'ha presentato le tue due città del cuore: la Grassano dei tuoi genitori e la Rombas dei tuoi natali. Mi piacerebbe di scriverti in francese, ma quello che so l'ho imparato a scuola, da ragazzo, e mi basta per leggere e anche farmi capire, ma a scriverlo bene ci vorrebbe una pratica maggiore e sicuramente farei fiasco (persino in Italiano non sono così sicuro come vent'anni fa, anche se sono siciliano e con una buona cultura letteraria). Il tempo qui da noi è buono, nonostante sia "inverno" (in realtà, ci sono pochissimi giorni relativamente freddi, mentre il resto dell'anno oscilla fra i 24 e i 40 gradi). In ogni modo, buone vacanze, sperando in un caldo ferragosto a Grassano. In omaggio alla tua doppia patria, ti mando il primo capitolo del mio romanzo pubblicato in portoghese, che mia cugina che abita in Belgio m'aveva cominciato a tradurre in francese ma s'è stancata e così il resto te lo mando in italiano (la cui versione degli expert mi stanno correggendo, in vista d'una edizione italiana). Se ti piace, ti potrò mandare il resto, a poco a poco, anche se ancora non è una versione perfetta, neanche in italiano. Tanti auguri per la tua attività professionale e per l'iniziativa culturale legata al tuo paese.
Bravo.
Giuseppe Butera

Domenica 19/07/98 10:07 GMT: POTENZA

Caro Antonio, scusami innanzi tutto se mi permetto di darti del tu, ma a una persona che opera dalla Francia per la nostra bella Lucania, senza mai dimenticare le proprie radici, anche se solo via internet va un merito particolare e Ti prego di gradire i miei più fervidi complimenti. Complimenti davvero caro Antonio. Se tutte le persone facessero come te effettivamente la Lucania sarebbe ancora più in alto nell'immaginaria classifica delle regioni d'Italia. Scusami, non mi sono ancora presentato: mi chiamo Nino Postiglione, ho 50 anni e sono uno dei pochi Potentini veraci ormai rimasti qui a Potenza. Sono il titolare di una radio privata che si chiama "Radio Potenza Centrale" che trasmette da 22 anni nella nostra Lucania. E proprio la lucanità che mi affascina. L'essere lucano per me vuol dire molto.Ho fatto immensi sacrifici per restare nella mia terra. Ho rischiato, alla fine degli anni sessanta, inizio anni settanta anch'io l'umiliazione dell'emigrazione ma, grazie a Dio, sono riuscito ad evitarla. Oggi ho famiglia: moglie e due figli maschi e vivo la mia vita al servizio della lucanità.Pensa ho addirittura fondato un movimento politico denominato "Nuovo Progetto" che ha per scopo principale quello di salvaguardare la lucanità.
Molto altro avrei da dirTi, spero che ci sarà una prossima occasione.
Ti abbraccio
nino postiglione
nuovoprogetto@radiopotenzacentrale.com


http://www.radiopotenzacentrale.com


Venerdi 17/07/98 10:38 GMT: POTENZA

Salut, je m'appelle Peppe Acerenza et je suis le beau-frère de Gennaro Larocca.
Je sais que tu connait mon oncle Paul et mes cousins.
J'éspere de faire ta connaissance si tu viens, au mois d'août , a Grassano.
J'habite a Potenza à 50 Km de ton village d'origine.

Amicalement
Peppe

***************************
g.acerenza@powernet.it


pacerenza@hotmail.com



Venerdi 17/07/98 7:20 GMT: TORINO

Complimenti,
molto bello il tuo sito!!!!!!!!
Sono un lucano come te.
Sono nato e vissuto a Rapolla fino a 22 anni.
Ora vivo a Torino.
Se dai un'occhita alle mie pagine saprai.
Di nuovo e arrisentirci!

Michele Pianta

m.pnt@iol.it


* * * Cyber For Play * * *
http://www.cys.it/pianta

* * * Piazzaffari * * *
http://www.tempolibero.com/piazzaffari

Lunedi 1/06/98 11:57 GMT: MILANO

Su indicazione di alcuni amici grassanesi ho scoperto il tuo sito.
Trovo molto interessante l'iniziativa anche se, forse, l'uso del dialetto non è molto agevole per chi non lo parla da tanti anni.
Io lavoro a Milano da quasi 20 anni e mi occupo d'informatica all'interno del Gruppo RCS (Corriere della Sera, Gazzetta dello Sport, ecc.).
Ti invio i dati ufficiali dell'ultima elezione del Sindaco che si è svolta il 24 maggio scorso.
Penso che ai grassanesi sparsi nel mondo possa interessare.

Ti saluto e ti auguro buon lavoro.

Paolo Brandi

PS : Sono uno dei figli dei vecchi proprietari del Bar Brandi In corso Umberto.
brandi@rcs.it



Lunedi 25/5/98 0:37 GMT: STIGLIANO
Salut paysà, nui sim d' Stigghian (Stigliano Mt).
A parte gli scherzi, la tua pagina è davvero molto simpatica.

INFO@LUCANIA.NET


Sab't' 23/5/98 12:42 GMT: AUSTRALIA

Andoo, Come statt?
Egghia leggiut a paggena toia e m'ha fatt tant piacere.
So de Pestizz e m'acchie a l'Australia.
Se liegge a paggna du Guest Book da CGM, n'ge sta pure u nome mi.
The lamient ca non'pute parla pe nesciune embé, pure ie me stoch a le stess cundition.
Scherzi a parte Antonio, ho letto il tuo articolo sull'emigrazione e ti assicuro che ci sentiamo tutti allo stesso modo.
In quanto al chat della CGM, anch'io provo molto spesso ed ogni volta no mi trovo con la delusione di non trovarci nessuno.
Ho anche provato a scrivere a tutti I pisticcesi che hanno lasciato un messaggio chiedendo che gli si scriva ma, purtropp pare che non ci sia nessuno o che nessuno veramente pensi quello che dice.
La mia idea era di organizzare una chiacchierata con tutti quelli che si trovano lontano. Una cosa così, Taanto per trovarci insieme e parlare del più e del meno. Comunque, pazienza.
Ti dico che anchío sono stato nella Mosella dal 58 al 61 - Saint Avold e Farebersviller, si je me rappelle encore des noms.
Bien, écris moi si ça te plâit. Mon addresse est: link@chariot.net.au
Mon addresse de page est: http://www.chariot.net.au/link mais, c'est en englais.
Salut, Orlando Borraccino


Lunedi 18/05/98 17:51 GMT : MATERA

Caro Antonio, siamo Gianni e Grazia,
veri gestori del sito "materanight" da cui qualche tempo fa ci hai scritto.
Abbiamo visitato il tuo sito, anche se non tutto (lo faremo di domenica quando il collegamento è più veloce): per quello che abbiamo visto ci sembra proprio ben fatto!!
Che editor usi? Conosci editor javascript? Hai visto il nostro sito http://www.scians.it/travel ? Ci sono foto di Matera: da quanto tempo non vieni da queste parti??
Aspettiamo tue notizie e nel frattempo ti diamo una versione materana del tuo proverbio:
quonn u piott vè i vvàn, l' am'ciùzz s' man'dàn!!!
A presto G&G SCIANS- Servizi Internet
Matera, Via S. Pardo 134
tel/fax: 0835/309066 - 264702
http://www.scians.it
info@scians.it

Il 13/05/98 16:31 (GMT) : AUSTRALIA

Carissimo Antonio,
è con grandissimo piacere che per puro caso ho scoperto la tua pagina web piena di infinite sorprese per uno come me che vive da trent'anni in Australia. Complimenti, sei stato molto bravo. Son sicuro che avrai molte altre sorprese per tutti noi in futuro. A proposito, perché non includi una sezione per i contatti con i Grassanesi nel mondo? Sarebbe molto bello se tu ospitassi gli indirizzi di tutti i Grassanesi che volessero mettersi in contatto tra di loro.
Spero che mi risponderai così potremo intraprendere un discorso a distanza e scambiarci idee e materiale su Grassano.
Tanti auguri da Nicola Mazzei,
figghië dë Mëcalangëlë u lëccesë e Porsia pronië

maxei@netlink.com.au


Il 15/04/98 00:06 (GMT) : POTENZA

Caro Antonio,
complimenti per il sito su Grassano, vedro' di pubblicizzarlo come merita, ma tu non ti dimenticare di GINGEN.......

Un caro saluto da Gennaro e Gina.

Ciao dalla Lucania.

La Pagina di GINGEN - Un piccolo punto di contatto per i LUCANI nel mondo.
The Home Page of GINGEN - A small point of contact for the Lucani in the homeland and those throughout the world.

http://www.powernet.it/gingen
http://www.aspide.it/freeweb/GINGEN
http://www.theoffice.net/gingen
E-mail : gingen@theoffice.net

Antonio BONELLI

grassano@wanadoo.fr