Michele Schiavone Gallery |
Sculpture [ Autoritratto ] [ Cariatide ] [ Guerriero ] [ Mons. Delle Nocche ] [ Madre Natura ] [ Pensieri ] [ Le Origini ] [ Il muro ] [ Arco di Donna ]
|
"Michele Schiavone, scultore autodidatta, nasce nel 1964 in Lucania dove vive e lavora. Grassano (Mt) è il paese dove ha inizio la sua evoluzione umana ed artistica, tra paesaggi calanchiferi e l'interminabile orizzonte che si perde tra le nuvole dell'appennino lucano . Ed è proprio dalla sua terra, a tratti argillosa e calanchifera, che Schiavone trae ispirazione e materia da modellare. Egli esprime la sua creatività lavorando con le mani e usando attrezzi che lui stesso crea e forgia. La sempre costante ricerca di nuovi stimoli e nuovi materiali fanno di Schiavone un'artista che vuole dalle sue opere un'effetto visivo e creativo che è la rappresentazione fisica dell'uomo e dei suoi stati d'animo. Schiavone ha esposto in numerose personali in Italia e all'estero ricevendo numerosi apprezzamenti e commissioni, inoltre ha realizzato sculture ciclopiche per esterni e ritratti in bronzo a mezzo busto che ha firmato con il suo acronimo di sempre: Giagià". Innocenzo Pontillo "Non si comprende se dalla terra stanno appena sorgendo o se dall'abisso siano sul punto di tornare le tormentate figure di Michele Schiavone; forse proprio in questa ambiguità, in questa struggente sospensione tra principio e fine che l'artista dà forma alla sua ispirazione con inconsapevole ed istintiva sapienza. [...] All'angoscioso scavare della chiave nell'argilla corrisponde una geometria di figure in cui ogni pezzo si inscrive [...]. Non è difficile, pertanto, ricevere da queste immagini un'ibrida sensazione di sconcerto ed armonia, di inquietudine e pace, né cogliere in essa il dramma dell'uomo che si sofferma pensoso sul limitare di un secolo". Anna R. G. Rivelli.
Michele Schiavone, Via III° S. Giovanni 2, 75014 Grassano (Mt), Italy, Tel.0835/527497 - 0835/721896 |
© Innocenzo Pontillo |